Ephemera è un progetto nato dall’incontro di tre professioniste della cultura, sviluppato insieme a un team di professionisti scelto. Gode del supporto di importanti partner e del prestigioso sostegno di una rete di cultural mentors, rappresentative dei presidi culturali del territorio regionale e non solo.

Direzione artistica
Eleonora Cedaro / Arti performative
Michela Lupieri / Arti visive

Direzione organizzativa Rachele D’Osualdo

Comunicazione e web design Creaa snc

Graphic Design Ana Laura Pascale

Foto e video Caterina Erica Shanta

Ufficio stampa Atemporary Studio

Social media manager Alessandra Tisato

Coordinamento tecnico Gary Brackett

Assistente di produzione: Teresa Spataro

Artisti e performer
Riccardo Arena, Fabio Accurso, Laura Campanella, Alvin Curran, Stefania Mallia, Rachele Maistrello, Marta Melucci, Andrea Orsini, Giorgio Pacorig, Veniero Rizzardi, Caterina Erica Shanta, Daniele Tenze, Virginia Vergani

Istruttori
Victoria Barbiani, Gary Brackett, Viviana Busolini, Maurizio Delben, Marta Melucci, Marco Migliavacca, Manuela Nairetti, Alessandra Tisato, Roberta Tonazzi

Cultural mentors
Monika Branicka, Cristina Burelli, Giuliana Carbi Jesurun, Elda e Giovanna Felluga, Carolina Lantieri-Piccolomini, Gaia Stock

Un sentito ringraziamento a
Marino Corti, Egidio e Daniel Marzona, Anna Roberta Hoevelmann, Luigi Vitale, Livio Felluga, Fondazione Abbazia di Rosazzo

Ephemera è un progetto di
Eleonora Cedaro, Michela Lupieri, Rachele D’Osualdo

Ephemera è prodotto da
Associazione culturale ETRARTE, Udine, in collaborazione con PerForm ASD, Trieste

Il progetto è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Legge regionale 9 febbraio 2021, n. 3 Misure di sostegno e per la ripartenza dei settori cultura e sport e altre disposizioni settoriali Decreto n.2108/CULT dd. 13/08/2021) e sostenuto dalla Fondazione Friuli e dalla Fondazione Pietro Pittini, sponsor del programma laboratoriale.

Prodotto da

Con il sostegno di

Partner