Categoria eventi: lab

← Torna a tutti gli eventi

Cerca per categoria:  LAB | VISUAL ART | PERFORMING ART

Categoria eventi: lab

← Torna a tutti gli eventi

Cerca per categoria:
LAB | VISUAL ART | PERFORMING ART

Caricamento Eventi

Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984) artista visiva e Marco Stefanelli (Crotone, 1990) sound artist e autore radiofonico sono gli artisti invitati ad una residenza artistica a Moggio Udinese, in dialogo con la comunità di questo piccolo paesino del Canal del Ferro che conta poco più di 1600 abitanti. Qui c’è una spiaggia segreta, custodita da generazioni fra le felci e i pini neri.

Mazzi produrrà una nuova opera video attorno al Poç di Moggio: un luogo in cui la natura accoglie e racchiude un intervento antropico destinato al tempo ludico, oggetto di cura e condivisione, protetto e custodito come un prezioso patrimonio segreto, tanto “inutile” quanto necessario. Il processo di ricerca, creazione e produzione della nuova opera è supportato dalla Proloco di Moggio Udinese e coinvolgerà la comunità del paese montano, attingendo alla memoria orale e storica del luogo, guardando ai diversi contesti naturalistici e antropici del territorio stesso.

Oltre a questa nuova produzione inedita e in dialogo con essa, altri suoi lavori saranno disseminati alla Libreria Martincigh di Udine e in relazione al Vigne Museum al fine di mettere in connessione i diversi luoghi del festival.

 

La ricerca di Mazzi si origina dall’esamina di territori specifici, le sue opere ne reinterpretano il patrimonio culturale e naturale, intrecciando fantasie a storie tramandate dalle comunità per suggerire possibili sinergie al conflitto uomo-natura-cultura. Il suo metodo di lavoro, di ricerca on-site vicino all’antropologia, privilegia un approccio olistico dove osservazione e diversi ambiti di conoscenza sono fusi insieme.

Torna in cima