Categoria eventi: lab

← Torna a tutti gli eventi

Cerca per categoria:  LAB | VISUAL ART | PERFORMING ART

Categoria eventi: lab

← Torna a tutti gli eventi

Cerca per categoria:
LAB | VISUAL ART | PERFORMING ART

Caricamento Eventi

Ephemera. Cultura Immateriale. 2a edizione propone al pubblico due eventi all’insegna dell’accessibilità, volti a esplorare alcuni dei luoghi protagonisti del festival, sedi di importanti patrimoni artistici e naturali, storici e contemporanei, attraverso modalità sensoriali inedite.

Il primo appuntamento, dedicato al senso del tatto, è previsto per il 16 settembre alle ore 17.00, e sarà la visita tattile al Prato d’Arte Marzona di Verzegnis, condotta da Michela Lupieri e Gary Brackett. Per le caratteristiche dell’iniziativa, aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, essa sarà adatta alla fruizione anche da parte di un pubblico cieco o ipovedente. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Francesco Chiabai.

Si tratta di una visita guidata in cui la conoscenza delle opere di Conceptual, Minimal e Land Art sarà mediata non solo dalla voce di Michela Lupieri, curatrice, ma dal contatto fisico, tattile, con le opere stesse. Caratteristica principale di questa collezione infatti è che le opere stesse, per essere capite, vanno toccate, calpestate, attraversate… Toccando i materiali (la collezione a cielo aperto racchiude opere di cemento, pietra, legno, vetro, metallo…), approfondendone storia, origini, processi artistici e decadimenti materiali, si acquisirà una conoscenza inedita su questo luogo, prezioso patrimonio contemporaneo della Regione. 

La passeggiata attraverso il prato, nel percorso che condurrà da un’opera alla successiva, sarà guidata da Gary Brackett, istruttore sportivo specializzato in tecniche di movimento consapevole.

Seguirà nei mesi a venire un ulteriore appuntamento dedicato alla consapevolezza corporea (metodo Feldenkreis) e alla sperimentazione sonora presso Palazzo Lantieri a Gorizia. 

 

(In caso di pioggia, l’evento è rimandato a domenica 17 settembre 2023, ore 10.30)

 

Prenotazioni a partire da 1 settembre 2023.

 

Torna in cima