EFFEMERIDI
Mostra personale di Riccardo Arena a cura di Michela Lupieri, una nuova produzione ideata dall’artista a partire dagli accadimenti, dalle suggestioni e dalle tracce raccolte durante il Festival.
L’installazione Effemeridi – ciò che dura un sol giorno – mette in scena nello spazio di Trieste Contemporanea una complessa coreografia di forze astratte costituita da tracce, impronte, orme e residui di fenomeni interdipendenti su scala astronomica, geologica, psichica e particellare. Una danza di segni combinatori che relativizza estensioni temporali eterogenee al fine di schiudere il potenziale evocativo di ciò che è transeunte.
RICCARDO ARENA (Milano, 1979) è stato invitato a partecipare al festival Ephemera. Cultura Immateriale attraverso una residenza d’artista in Regione, dislocata nei diversi luoghi e articolata nel tempo. La prima restituzione di questo processo di indagine è presentato alla Libreria Martincigh di Udine, in occasione dell’apertura ufficiale del Festival. Here, There & Everywhere di Riccardo Arena, Cristina Burelli, Michela Lupieri dalla libreria per le sue vetrine, è un assemblaggio di frammenti, tracce ed ephemera che plasma un paesaggio visivo, una geografia da attraversare con lo sguardo, in dialogo con i temi e i luoghi del Festival.
Riccardo Arena è un artista, ricercatore e docente, la cui pratica è orientata a indagare i contenuti filosofici e simbolici delle immagini, attraverso la creazione di riflessioni visive concepite come formalizzazioni poetiche. La sua ricerca indaga le corrispondenze che legano forme, fenomeni, topografie e miraggi di coscienza. Esplorando le analogie tra territori interdisciplinari e integrando molteplici linguaggi e tecniche espressive, la sua prassi è impiegata nella costruzione di immaginari visivi e narrativi. Ecosistemi di forze astratte che combinando e armonizzando ricerca teorica e formale si pongono come dispositivi culturali di conoscenza immaginativa.
★ Mostra accessibile negli orari di apertura di Trieste Contemporanea: da martedì alla domenica, dalle ore 17 alle 20.