Stiamo raccogliendo quello che Ephemera. Cultura Immateriale lascia nel suo accedere.
Ephemera / Tracce è il racconto per immagini e suoni di Caterina Erica Shanta.
Sarà disponibile qui a fine Festival.
Attività riservata agli studenti della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Faedis
Laboratorio artistico a cura di Altreforme, con i bambini e le bambine della classe quarta della scuola primaria di Faedis.
Il laboratorio video, dedicato al corpo e movimento, è incentrato sull’espressività non verbale per creare nuovi alfabeti visivi attraverso la gestualità delle mani. Con l’utilizzo del doppio schermo, bianco e nero, l’alfabeto segnico diviene corale, la gestualità si moltiplica diventando una mescolanza di stimoli, convenzioni e codici. Accompagnano il video le voci dei bambini che “elencano” i movimenti delle mani, ma non in sincronia con la gestualità per creare un effetto di disorientamento. Oltre alle voci fuori campo, c’è un altro elemento sonoro, il metronomo, che in questo caso viene usato come strumento musicale.
Il video è un omaggio all’artista Bruce Nauman, che ha realizzato For beginners (tutte le combinazioni di pollice e dita), in cui le sue mani sono alzate davanti alla telecamera e le dita prendono vita secondo i comandi che lui stesso dà, continuando la sua riflessione sul rapporto tra istruzioni e azioni, tra parola-suono e movimento.
Il video finale, l’esito di un percorso di partecipazione collettiva, è stato realizzato da Altreforme, nel corso di 10 ore di laboratorio (5 incontri) con un gruppo composto da 23 alunni, che hanno sperimentato tutti i ruoli di performer, aiuto regista, ciakkista, suggeritore, voce fuori campo, e con la collaborazione attiva delle insegnanti.